menu

Sassetta

Sassetta, Toscana

un borgo dell'entroterra della Costa degli Etruschi

Nell’entroterra livornese, sulle dolci colline toscane e a pochi chilometri dalla costa degli Etruschi, si trova un gioiello segreto che incanta i visitatori con la sua bellezza naturale e il suo fascino autentico. Questo piccolo suggestivo borgo toscano è un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato e la vita scorre al ritmo tranquillo delle stagioni.
Il paese di Sassetta, circondato da rigogliosi vigneti e secolari oliveti, è un’oasi di pace e serenità. Le colline che lo circondano sono un vero e proprio spettacolo per gli occhi, con le geometrie curate dei loro campi coltivati, i cipressi allineati lungo le strade e i borghi medievali che si ergono come antichi simboli della Toscana, a memoria delle genti che l’hanno abitata.

Cosa vedere e cosa fare a Sassetta

Una delle caratteristiche di questo borgo che lo rendono meta ideale per una gita dal Paradù EcoVillage & Resort è la sua posizione strategica. A pochi chilometri dal mare e dai luoghi in cui la vacanza è divertimento, mantiene una propria bellezza intima e tranquilla. Sono le sue radici storiche e culturali profonde a rendere il piccolo borgo di Sassetta veramente speciale. Il paese fu un castello della Repubblica Pisana, governato dalla famiglia degli Orlandi, poi spodestati e sostituiti dai Montalvo Ramirez.
Le strette stradine in pietra, le piazze ombreggiate e gli edifici storici testimoniano il passato ricco di questo luogo. Le fortificazioni sono ancora ben conservate ed è possibile ammirare l’architettura tradizionale toscana, con le sue facciate in pietra, le finestre con persiane in legno e i tetti di terracotta. Le soglie delle porte, i davanzali delle finestre e molti motivi ornamentali sono realizzati con il famoso marmo rosso della zona, che risplende in modo particolare al tramonto.

Un altro punto forte di questo borgo toscano è la gastronomia. Qui è possibile gustare piatti autentici della cucina toscana, preparati con ingredienti freschi e locali. La vita in paese è sempre stata legata ai boschi e ai loro prodotti e la cucina tipica, a base di cacciagione e prodotti della terra, prevede la squisita pasta di farina di castagne, i fichi sott’olio, una conserva dolce di fichi e succo di limone, e il cinghiale con le castagne.

I 37 chilometri di sentieri ben segnalati del Parco Forestale di Poggio Neri invitano chi è appassionato di vacanze trekking e di passeggiate a cavallo o in bicicletta a lunghe escursioni tra panorami naturali mozzafiato, alla scoperta delle antiche tradizioni che ancora vivono nei borghi della campagna toscana e della tipica ospitalità degli abitanti.

Dopo aver scelto Paradù EcoVillage & Resort per le tue vacanze in Toscana, organizzare una gita a Sassetta equivale a scegliere una pausa dalla frenesia della vita moderna, immergendoti in un’atmosfera autentica e rilassante.

Paradù ecovillage e resort

Richiedi un preventivo gratuito

Ho preso visione dell'Informativa sulla Privacy ed autorizzo il trattamento dei dati personali* Si No