Nel 2003, a causa della concorrenza internazionale, il Club Med e fu costretto a chiudere e appena dieci anni dopo un gruppo di imprenditori locali, innamorati della bellezza esclusiva e avvolgente del luogo, decide di creare un complesso innovativo, ispirato ai principi di turismo ecologico e sostenibile, rispettoso dell’ambiente, una location dove sia possibile raccontare già nel presente un futuro differente, virtuoso e a misura d’uomo.
Il cemento su cui poggiavano i vecchi alloggi è stato smaltito, lasciando intatte solamente le strutture in muratura che caratterizzano le zone comuni. I nuovi chalet sono stati pensati come strutture completamente amovibili, appoggiate su sabbia e riciclabili al 100% e ogni appartamento è ideato come indipendente a livello di consumi idrici ed energetici.