Il lockdown, la chiusura di piscine e palestre e, in ogni caso, una maggiore tendenza a stare chiusi in casa per proteggere se stessi e gli altri dal Covid, può incidere sul nostro benessere psico fisico. Ci si muove poco o niente, si passano ore sul divano davanti alla tv e magari, nel frattempo, ci si abbuffa anche di cibo spazzatura, tanto per ingannare il tempo. Gli effetti di tutto questo, come è ovvio, possono essere davvero disastrosi. Ne risente il girovita, il mal di schiena inizia a lanciare un segnale, muscoli e articolazioni si arrugginiscono e l’umore precipita sotto ai piedi.
La nostalgia delle camminate e dello sport si fa sentire ma, per fortuna, è possibile mantenersi in forma anche in quarantena e, con un po’ di buona volontà, fissare e mantenere un programma quotidiano di allenamento. Chi, anche fra le mura domestiche, non vuole rinunciare a una buona forma fisica e al benessere mentale che ne deriva, ha modo, tra i compiti del bambino e una video-chat con i colleghi, di mantenersi attivo.
Naturalmente la situazione legata al Covid 19 sta però costringendo anche i più volonterosi a un cambio di abitudini per quanto riguarda l’allenamento. Ma, se pur nello spazio ridotto delle abitazioni, si trova comunque modo di darsi da fare per restare in linea, mantenere una buona performance muscolare e ritrovarsi, quando finalmente riprenderà la vita normale, a essere ancora più in forma di prima.